Ecco una guida su come utilizzare uno scanner di codici a barre portatile, basata sulle informazioni fornite:
1. Accensione (se applicabile):Sebbene non esplicitamente indicato, assicurarsi che lo scanner sia acceso. Molti hanno un pulsante di accensione o si accendono semplicemente quando collegati.
2. Posizionare lo scanner: * Tenere lo scanner a una distanza compresa tra 7 e 30 centimetri dal codice a barre.
3. Mirare correttamente: * Puntare il laser o il sensore direttamente sul codice a barre. * Assicurarsi che lo scanner sia tenuto parallelo al codice a barre per garantire una lettura pulita.
4. Scansionare il codice a barre: * Premere il pulsante di attivazione sullo scanner.
5. Confermare la scansione riuscita: * Ascoltare un segnale acustico ("beep"). Questo indica che il codice a barre è stato letto correttamente.
6. Verificare i dati: * Controllare il sistema di vendita (POS) o il software di inventario. I dati del codice a barre (come l'ID del prodotto) dovrebbero apparire lì.
Ecco una guida su come utilizzare uno scanner di codici a barre portatile, basata sulle informazioni fornite:
1. Accensione (se applicabile):Sebbene non esplicitamente indicato, assicurarsi che lo scanner sia acceso. Molti hanno un pulsante di accensione o si accendono semplicemente quando collegati.
2. Posizionare lo scanner: * Tenere lo scanner a una distanza compresa tra 7 e 30 centimetri dal codice a barre.
3. Mirare correttamente: * Puntare il laser o il sensore direttamente sul codice a barre. * Assicurarsi che lo scanner sia tenuto parallelo al codice a barre per garantire una lettura pulita.
4. Scansionare il codice a barre: * Premere il pulsante di attivazione sullo scanner.
5. Confermare la scansione riuscita: * Ascoltare un segnale acustico ("beep"). Questo indica che il codice a barre è stato letto correttamente.
6. Verificare i dati: * Controllare il sistema di vendita (POS) o il software di inventario. I dati del codice a barre (come l'ID del prodotto) dovrebbero apparire lì.